MES
Manifacturing Execution System
Integrato in SAM Erp 2, il M.E.S. è un software che gestisce la produzione e consente di monitorare in tempo reale l’avanzamento (e tempi di esecuzione) degli ordini di produzione tramite un pannello di controllo di tutte le risorse coinvolte, gestire gli allarmi o fermi macchina e le presenze del personale.
Cos'è il M.E.S.
M.E.S. è l'acronimo di Manifacturing Execution System, ovvero un sistema - perfettamente integrato in SAM Erp 2 - che consente di controllare in modo preciso e puntuale lo stato di avanzamento, dal lancio dell'ordine di produzione al prodotto finito.
A cosa serve il M.E.S.
Il M.E.S. serve per rilevare tutte le informazioni utili al fine di controllare in tempo reale lo stato di avanzamento della produzione e l'utilizzo che viene fatto delle risorse (macchine e personale), mediante pannello sinottico.
Quali sono i principali benefici del M.E.S.
- Il modulo è in grado di rilevare i tempi di produzione tramite Bar-Code
- Consente il rilevamento dei tempi di produzione, anche tramite Bar-Code
- Autoapprendimento dei cicli di lavoro
- Rilevamento presenze del personale per la quadratura delle ore
- Grafici e statistiche per il controllo dei rendimenti
- Collegamento diretto con le procedure di manutenzione macchine e impianti (CMMS)
- Rilevazioni della qualità di processo a bordo linea (caratteristica, conformità, misurazione, controllo visivo, etc.) eseguite a scadenza temporale o a raggiungimento di una determinata quantità lavorata
Cos'è il pannello OEE e a cosa serve?
Il pannello OEE (Overall Equipment Effectiveness), utilizzabile via WEB, visualizza in tempo reale l’efficacia totale di ogni impianto ed evidenzia i 3 fattori importanti per la produzione manifatturiera: tasso di disponibilità, produttività (ossia efficienza) e tasso di qualità dell’impianto.