Progettazione
PLM
Consente la definizione di lavorazioni, cicli di lavoro e distinte basi (con disegni tecnici, immagini, documenti, edizioni per data, ecc.); le distinte possono essere importate da CAD e possono contenere varianti per produrre con metodi diversi o per ottimizzare la produzione di articoli “similari”; permette il calcolo di preventivi industriali e di costo per ogni prodotto o semilavorato, e l’indicazione degli articoli soggetti ad usura per generare i listini ricambi, nonché di gestire le edizioni delle distinte basi e le relative date di inizio e fine validità in modo integrato rispetto alle disponibilità e alle scorte di magazzino. La possibilità di acquisire automaticamente i cataloghi tecnico commerciali dai fornitori di componentistica (es. formato Metel) aumenta la velocità e l’accuratezza della fase di progettazione.