Tracciabilità
Lotti, Numeri di serie
Monitoraggio di tutti i movimenti dei materiali (attraverso i numeri di serie o lotto), per conoscere quindi in quali prodotti è stato utilizzato un componente (ad es. per le garanzie), o quali provenienze hanno i componenti di un prodotto finito (Supply Chain Management); gestione dello “stato” del lotto (ad es. Bloccato/Quarantena, che ne impedisce la movimentazione per un determinato periodo) e potenziamento dei dati tramite allegati (ad es. Certificati ) nonché campi aggiuntivi tipici del contesto aziendale; gestione dell’allocazione di ogni articolo, magazzini di tipo F.I.F.O. (con data ingresso e data scadenza), collegamenti tra i DDT di entrata e uscita (registri di carico e scarico) nelle aziende che effettuano c/Lavoro (“conto-terzisti”), elaborazione dei lotti in scadenza, …funzionalità idonee a “tracciare” qualsiasi sostanza o prodotto (trasformato, parzialmente trasformato o non trasformato) destinato all’alimentazione umana, in piena ottemperanza con le norme sulla circolazione degli alimenti (Food Law CEE 178/2002).